TAPPE

TUTTA L’ITALIA DI CORSA

RUN FOR SLA ha visto coinvolte decine di associazioni sportive che con i loro runner si sono rese disponibili a sostenere e promuovere il nostro messaggio benefico in tutta Italia, diventando loro stessi promoter dell’iniziativa.

Abbiamo corso tutti insieme mossi da un unico obiettivo: raccogliere fondi per sostenere la ricerca per offrire una speranza e un futuro a chi soffre oggi di questa malattia così terribile. Ovunque siamo passati abbiamo incontrato partecipazione e condivisione e di questo dobbiamo ringraziare le associazioni sportive e le istituzioni che si sono entrambe prodigate per promuovere attivamente la nostra iniziativa.

5 Settembre 2023

9ª TAPPA

SAN FELICE CIRCEO
ROMA

Lasciando San Felice Circeo abbiamo puntato verso Latina, nel cuore della Pianura Pontina. Un tempo conosciuta con il nome di Littoria, conserva ancora oggi un’architettura razionalista, importante testimonianza della storia del Novecento Italiano. Dopo aver attraversato Borgo Montello e Lanuvio, abbiamo raggiunto Marino, nell’area dei Castelli Romani. Centro legato soprattutto alla viticoltura, è la patria dell’omonimo vino bianco a denominazione di origine controllata ed il suo nome è legato alla celebre Sagra dell’Uva, la manifestazione più antica in Italia nel suo genere.

La tappa si è chiusa a Roma, la città eterna: camminare per le strade di Roma significa passeggiare nella Storia con la esse maiuscola. Tra le mete turistiche più amate al mondo, permette e quasi impone continue scoperte, grazie all’immensità del suo patrimonio artistico. Di fatto ospita due capitali in una città sola: quella italiana e la sede del Papa in Vaticano, meta universale di pellegrinaggi in Piazza San Pietro.

CHILOMETRI

DA PERCORRERE

ORE

IMPIEGATE

METRI

DI DISLIVELLO

IN COLLABORAZIONE CON:

NUOVA PODISTICA LATINA
1ᵃ Tratta – San Felice Circeo/Latina
2ᵃ Tratta – Latina/Borgo Montello
3ᵃ Tratta – Borgo Montello/Lanuvio
4ᵃ Tratta – Lanuvio/Marino

S.S.D. RUN FOR SLA
5ᵃ Tratta – Marino/Roma – Fabrizio Amicabile

CONFERENZA STAMPA RUN FOR SLA E APERICENA

Mercoledì 06 SETTEMBRE – Circolo Ricreativo Dipendenti Difesa Aeronautica Militare – ROMA

Per la conferenza stampa della RUN for SLA a Roma abbiamo individuato, in collaborazione con l’Aeronautica Militare, il Circolo sportivo dell’Aeronautica Militare
sito in Lungotevere Salvo d’Acquisto n 21. Un bel circolo sulla riva del Tevere con lo sfondo del ponte Milvio. Elegante e riservata la struttura è adatta agli incontri e lo sport, binomio che l’evento RUN for SLA ha come obiettivo. Dopo la conferenza stampa delle ore 18.30 gli ospiti potranno gustare i prodotti locali offerti da Coldiretti
e Grana Padano, sapientemente proposti in una cornice molto suggestiva soprattutto in serata.

RUN FOR SLA – ARRIVO DI TAPPA

MARTEDÌ 05 SETTEMBRE – Aeroporto di Centocelle – ROMA

Con l’arrivo della tappa n. 9 da San Felice Circeo e Roma, si entra nell’Aeroporto di Centocelle, dove lo staff dell’evento troverà ospitalità.
“La tecnologia al servizio della ricerca”, potrebbe essere il motto per testimoniare ancora una volta, con azioni concrete e tangibili, quanto la Forza Armata sia vicina alla collettività. Il Centenario dell’Aeronautica Militare è stato improntato, infatti, nel segno della solidarietà con l’iniziativa di beneficienza “un dono dal cielo” a favore dell’AIRC ed è quindi motivo di prestigio ed orgoglio proseguire in questo percorso divenendo parte integrante del progetto RUN FOR SLA che abbraccia sport e solidarietà lungo tutto il territorio nazionale.
Centocelle è stato un aeroporto militare, nella periferia sud-orientale di Roma, oggi è sede di un’installazione militare del Ministero della difesa, intitolata all’asso dell’aviazione Francesco Baracca, sarà sede della partenza della tappa n. 10 giovedì 07 settembre, che ci porterà fino ad Orvieto.

SEGRETERIA
Run for Sla SSD a r.l.
25017 Lonato del Garda (BS)
Via Chimeri 69A / 366.9791688

info@runforsla.it
www.runforsla.it

ORGANIZZAZIONE
Roma Creattiva srl
25017 Lonato del Garda (BS)
Via L. Ariosto 3 / 334.6660121

info@romacreattiva.it
www.romacreattiva.it

TAPPE

TUTTA L’ITALIA DI CORSA

RUN FOR SLA ha visto coinvolte decine di associazioni sportive che con i loro runner si sono rese disponibili a sostenere e promuovere il nostro messaggio benefico in tutta Italia, diventando loro stessi promoter dell’iniziativa.

Abbiamo corso tutti insieme mossi da un unico obiettivo: raccogliere fondi per sostenere la ricerca per offrire una speranza e un futuro a chi soffre oggi di questa malattia così terribile. Ovunque siamo passati abbiamo incontrato partecipazione e condivisione e di questo dobbiamo ringraziare le associazioni sportive e le istituzioni che si sono entrambe prodigate per promuovere attivamente la nostra iniziativa.

Seleziona una Tappa

5 Settembre 2023

9ª TAPPA

SAN FELICE CIRCEO
ROMA

Lasciando San Felice Circeo abbiamo puntato verso Latina, nel cuore della Pianura Pontina. Un tempo conosciuta con il nome di Littoria, conserva ancora oggi un’architettura razionalista, importante testimonianza della storia del Novecento Italiano. Dopo aver attraversato Borgo Montello e Lanuvio, abbiamo raggiunto Marino, nell’area dei Castelli Romani. Centro legato soprattutto alla viticoltura, è la patria dell’omonimo vino bianco a denominazione di origine controllata ed il suo nome è legato alla celebre Sagra dell’Uva, la manifestazione più antica in Italia nel suo genere.

La tappa si è chiusa a Roma, la città eterna: camminare per le strade di Roma significa passeggiare nella Storia con la esse maiuscola. Tra le mete turistiche più amate al mondo, permette e quasi impone continue scoperte, grazie all’immensità del suo patrimonio artistico. Di fatto ospita due capitali in una città sola: quella italiana e la sede del Papa in Vaticano, meta universale di pellegrinaggi in Piazza San Pietro.

IN COLLABORAZIONE CON

NUOVA PODISTICA LATINA
1ᵃ Tratta – San Felice Circeo/Latina
2ᵃ Tratta – Latina/Borgo Montello
3ᵃ Tratta – Borgo Montello/Lanuvio
4ᵃ Tratta – Lanuvio/Marino

S.S.D. RUN FOR SLA
5ᵃ Tratta – Marino/Roma – Fabrizio Amicabile

CONFERENZA STAMPA RUN FOR SLA E APERICENA

MERCOLEDÌ 06 SETTEMBRE – Circolo Ricreativo Dipendenti Difesa Aeronautica Militare – ROMA

Per la conferenza stampa della RUN for SLA a Roma abbiamo individuato, in collaborazione con l’Aeronautica Militare, il Circolo sportivo dell’Aeronautica Militare sito in Lungotevere Salvo d’Acquisto n 21. Un bel circolo sulla riva del Tevere con lo sfondo del ponte Milvio. Elegante e riservata la struttura è adatta agli incontri e lo sport, binomio che l’evento RUN for SLA ha come obiettivo. Dopo la conferenza stampa delle ore 18,30 gli ospiti potranno gustare i prodotti locali offerti da Coldiretti
e Grana Padano, sapientemente proposti in una cornice molto suggestiva soprattutto in serata.

RUN FOR SLA – ARRIVO DI TAPPA

MARTEDÌ 05 SETTEMBRE – Aeroporto di Centocelle – ROMA 

Con l’arrivo della tappa n. 9 da San Felice Circeo e Roma, si entra nell’Aeroporto di Centocelle, dove lo staff dell’evento troverà ospitalità.
“La tecnologia al servizio della ricerca”, potrebbe essere il motto per testimoniare ancora una volta, con azioni concrete e tangibili, quanto la Forza Armata sia vicina alla collettività. Il Centenario dell’Aeronautica Militare è stato improntato, infatti, nel segno della solidarietà con l’iniziativa di beneficienza “un dono dal cielo” a favore dell’AIRC ed è quindi motivo di prestigio ed orgoglio proseguire in questo percorso divenendo parte integrante del progetto RUN FOR SLA che abbraccia sport e solidarietà lungo tutto il territorio nazionale.
Centocelle è stato un aeroporto militare, nella periferia sud-orientale di Roma, oggi è sede di un’installazione militare del Ministero della difesa, intitolata all’asso dell’aviazione Francesco Baracca, sarà sede della partenza della tappa n. 10 giovedì 07 settembre, che ci porterà fino ad Orvieto.

SEGRETERIA
Run for Sla SSD a r.l.
25017 Lonato del Garda (BS)
Via Chimeri 69A / 366.9791688

info@runforsla.it
www.runforsla.it

ORGANIZZAZIONE
Roma Creattiva srl
25017 Lonato del Garda (BS)
Via L. Ariosto 3 / 334.6660121

info@romacreattiva.it
www.romacreattiva.it