TAPPE

TUTTA L’ITALIA DI CORSA

RUN FOR SLA ha visto coinvolte decine di associazioni sportive che con i loro runner si sono rese disponibili a sostenere e promuovere il nostro messaggio benefico in tutta Italia, diventando loro stessi promoter dell’iniziativa.

Abbiamo corso tutti insieme mossi da un unico obiettivo: raccogliere fondi per sostenere la ricerca per offrire una speranza e un futuro a chi soffre oggi di questa malattia così terribile. Ovunque siamo passati abbiamo incontrato partecipazione e condivisione e di questo dobbiamo ringraziare le associazioni sportive e le istituzioni che si sono entrambe prodigate per promuovere attivamente la nostra iniziativa.

12 Settembre 2023

15ª TAPPA

CANNETO
SULL’OGLIO
VERONA

Penultimo giorno di corsa. Siamo pronti per passare dalla Lombardia al Veneto: in mezzo 99 km, come sempre tutti di corsa. Il primo passaggio è a Casalmoro, subito seguito da Montichiari, il terzo comune più popoloso della provincia di Brescia. Da qui abbiamo puntato dritti verso Lonato del Garda e poi a San Martino della Battaglia. Famosa per la Torre di San Martino, l’ossario ed il Museo del Risorgimento, San Martino ha meritato un posto nella storia dell’Unità d’Italia per gli accadimenti dell’aspra battaglia di San Martino del 24 Giugno 1859, meglio conosciuta come “battaglia di Solferino e San Martino”, con la quale si conclusero le attività belliche della seconda guerra di indipendenza.

Lasciandoci San Martino alle Spalle abbiamo proseguito verso Valeggio sul Mincio. Borghetto è sicuramente la frazione più conosciuta di Valeggio sul Mincio per diversi motivi – storici, paesaggistici e monumentali – che rendono questo luogo così interessante da vantarne il recente inserimento nel Club dei Borghi più Belli d’Italia. La tappa si è chiusa a Verona, la città di Romeo e Giulietta. “Verona, con le sue vecchie mura che l’attorniano, i suoi ponti dai parapetti merlati, le sue lunghe e larghe vie, i suoi ricordi del medioevo, ha una grande aria che incute rispetto”. Le parole del poeta Paul Valéry racchiudono in poche righe la bellezza della città veneta, posta su una lingua di terra disegnata dalle anse del fiume Adige e iscritta nella World Heritage List dall’UNESCO.

CHILOMETRI

DA PERCORRERE

ORE

IMPIEGATE

METRI

DI DISLIVELLO

IN COLLABORAZIONE CON:

A.P.S. RESPIRA ANCORA
1ᵃ Tratta – Canneto sull’Oglio/Casalmoro
2ᵃ Tratta – Casalmoro/Montichiari
3ᵃ Tratta – Montichiari/Lonato del Garda
4ᵃ Tratta – Lonato del Garda/San Martino della Battaglia

BOSCAINI RUNNERS
5ᵃ Tratta – San Martino della Battaglia/Valeggio sul Mincio

ASSOCIAZIONE STRAVERONA A.S.D.
6ᵃ Tratta – Valeggio sul Mincio/Verona – Fabrizio Amicabile

ARRIVO 15ª TAPPA RUN FOR SLA

MARTEDÍ 12 SETTEMBRE – Ex Mercato Ortofrutticolo – VERONA

A Verona, passando dalla conosciuta Piazza Bra, affiancando la celebre Arena, l’arrivo della tappa n. 15 è agli Ex magazzini generali e mercato ortofrutticolo.
Una trasformazione urbana attraverso il recupero ed il riuso delle testimonianze di archeologia industriale presenti con la riorganizzazione
degli spazi aperti e l’inserimento di nuove architetture. Le azioni di recupero architettonico e l’inserimento di elementi di nuova realizzazione seguono l’idea di una riconversione funzionale che pongono in primo piano l’ampliamento degli spazi ricettivi, integrandoli con uffici e parcheggi.
Nuovi quartieri residenziali di ricucitura del tessuto urbano ed un polo culturale nell’area nord completano gli interventi.
Il mercato di Coldiretti – Campagna Amica si trova nel quartiere Filippini a due passi dall’Arena, in uno stabile di pregio architettonico.
Il mercato è dedicato alla vendita di prodotti locali e stagionali, dalla carne al vino, dall’olio extra vergine d’oliva all’ortofrutta ai prodotti di gastronomia.

CENA FINALE RUN FOR SLA

VENERDI’ 15 SETTEMBRE – Ex Mercato Ortofrutticolo – VERONA

Negli spazi a disposizione sono organizzate anche attività ricreative, culturali e didattiche rivolte alle famiglie, alle scuole e ai turisti.
Dalla disabilità alla ristorazione sociale, infatti Lucia Dalan fin dall’adolescenza, infatti, ha fatto l’animatrice in parrocchia e volontariato nei campi della disabilità,
gestisce la Gastronomia del Mercato, il nuovo progetto ristorativo della Cooperativa in Galleria Filippini. l’impegno nel sociale:
fin dall’adolescenza, infatti, ha fatto l’animatrice in parrocchia e volontariato nei campi della tossicodipendenza e della disabilità.
Filosofia che attraverso impegno e dedizione, soprattutto per il catering sociale della Bottega dello Speziale, rispecchiano i valori della Staffetta Solidale.
Ed è per questo che la struttura è stata scelta, per la cena conclusiva della prima edizione della Run for SLA.

SEGRETERIA
Run for Sla SSD a r.l.
25017 Lonato del Garda (BS)
Via Chimeri 69A / 366.9791688

info@runforsla.it
www.runforsla.it

ORGANIZZAZIONE
Roma Creattiva srl
25017 Lonato del Garda (BS)
Via L. Ariosto 3 / 334.6660121

info@romacreattiva.it
www.romacreattiva.it

TAPPE

TUTTA L’ITALIA DI CORSA

RUN FOR SLA ha visto coinvolte decine di associazioni sportive che con i loro runner si sono rese disponibili a sostenere e promuovere il nostro messaggio benefico in tutta Italia, diventando loro stessi promoter dell’iniziativa.

Abbiamo corso tutti insieme mossi da un unico obiettivo: raccogliere fondi per sostenere la ricerca per offrire una speranza e un futuro a chi soffre oggi di questa malattia così terribile. Ovunque siamo passati abbiamo incontrato partecipazione e condivisione e di questo dobbiamo ringraziare le associazioni sportive e le istituzioni che si sono entrambe prodigate per promuovere attivamente la nostra iniziativa.

Seleziona una Tappa

12 Settembre 2023

15ª TAPPA

CAPIZZI
GIAMMORO

Penultimo giorno di corsa. Siamo pronti per passare dalla Lombardia al Veneto: in mezzo 99 km, come sempre tutti di corsa. Il primo passaggio è a Casalmoro, subito seguito da Montichiari, il terzo comune più popoloso della provincia di Brescia. Da qui abbiamo puntato dritti verso Lonato del Garda e poi a San Martino della Battaglia. Famosa per la Torre di San Martino, l’ossario ed il Museo del Risorgimento, San Martino ha meritato un posto nella storia dell’Unità d’Italia per gli accadimenti dell’aspra battaglia di San Martino del 24 Giugno 1859, meglio conosciuta come “battaglia di Solferino e San Martino”, con la quale si conclusero le attività belliche della seconda guerra di indipendenza.

Lasciandoci San Martino alle Spalle abbiamo proseguito verso Valeggio sul Mincio. Borghetto è sicuramente la frazione più conosciuta di Valeggio sul Mincio per diversi motivi – storici, paesaggistici e monumentali – che rendono questo luogo così interessante da vantarne il recente inserimento nel Club dei Borghi più Belli d’Italia. La tappa si è chiusa a Verona, la città di Romeo e Giulietta. “Verona, con le sue vecchie mura che l’attorniano, i suoi ponti dai parapetti merlati, le sue lunghe e larghe vie, i suoi ricordi del medioevo, ha una grande aria che incute rispetto”. Le parole del poeta Paul Valéry racchiudono in poche righe la bellezza della città veneta, posta su una lingua di terra disegnata dalle anse del fiume Adige e iscritta nella World Heritage List dall’UNESCO.

IN COLLABORAZIONE CON

IN FASE DI AGGIORNAMENTO
1ᵃ Tratta – Canneto sull’Oglio/Casalmoro
2ᵃ Tratta – Casalmoro/Montichiari

A.S.P. RESPIRA ANCORA
3ᵃ Tratta – Montichiari/Lonato del Garda
4ᵃ Tratta – Lonato del Garda/San Martino della Battaglia
5ᵃ Tratta – San Martino della Battaglia/Valeggio sul Mincio

S.S.D. RUN FOR SLA
6ᵃ Tratta – Valeggio sul Mincio/Verona – Fabrizio Amicabile

ARRIVO 15ª TAPPA RUN FOR SLA

MARTEDÌ 12 SETTEMBRE – Ex Mercato Ortofrutticolo – VERONA

A Verona, passando dalla conosciuta Piazza Bra, affiancando la celebre Arena, l’arrivo della tappa n. 15 è agli Ex magazzini generali e mercato ortofrutticolo.
Una trasformazione urbana attraverso il recupero ed il riuso delle testimonianze di archeologia industriale presenti con la riorganizzazione degli spazi aperti e l’inserimento di nuove architetture. Le azioni di recupero architettonico e l’inserimento di elementi di nuova realizzazione seguono l’idea di una riconversione funzionale che pongono in primo piano l’ampliamento degli spazi ricettivi, integrandoli con uffici e parcheggi. Nuovi quartieri residenziali di ricucitura del tessuto urbano ed un polo culturale nell’area nord completano gli interventi.
Il mercato di Coldiretti – Campagna Amica si trova nel quartiere Filippini a due passi dall’Arena, in uno stabile di pregio architettonico. Il mercato è dedicato alla vendita di prodotti locali e stagionali, dalla carne al vino, dall’olio extra vergine d’oliva all’ortofrutta ai prodotti di gastronomia.

CENA FINALE RUN FOR SLA

VENERDÌ 15 SETTEMBRE – Ex Mercato Ortofrutticolo – VERONA

Negli spazi a disposizione sono organizzate anche attività ricreative, culturali e didattiche rivolte alle famiglie, alle scuole e ai turisti.
Dalla disabilità alla ristorazione sociale, infatti Lucia Dalan fin dall’adolescenza, infatti, ha fatto l’animatrice in parrocchia e volontariato nei campi della disabilità, gestisce la Gastronomia del Mercato, il nuovo progetto ristorativo della Cooperativa in Galleria Filippini. l’impegno nel sociale: fin dall’adolescenza, infatti, ha fatto l’animatrice in parrocchia e volontariato nei campi della tossicodipendenza e della disabilità. Filosofia che attraverso impegno e dedizione, soprattutto per il catering sociale della Bottega dello Speziale, rispecchiano i valori della Staffetta Solidale.
Ed è per questo che la struttura è stata scelta, per la cena conclusiva della prima edizione della Run for SLA.

SEGRETERIA
Run for Sla SSD a r.l.
25017 Lonato del Garda (BS)
Via Chimeri 69A / 366.9791688

info@runforsla.it
www.runforsla.it

ORGANIZZAZIONE
Roma Creattiva srl
25017 Lonato del Garda (BS)
Via L. Ariosto 3 / 334.6660121

info@romacreattiva.it
www.romacreattiva.it