
RIVIVI TUTTE LE EMOZIONI DI RUN FOR SLA
L’edizione 2023 si è conclusa. RUN FOR SLA tornerà nel 2025 ma nel frattempo puoi riassaporare le emozioni di questa edizione con i filmati di ogni tappa.
TUTTA L’ITALIA DI CORSA

10 REGIONI ATTRAVERSATE
La SLA è ancora poco conosciuta e la ricerca per individuare cause e funzionamento è fondamentale per scoprire cure efficaci e migliorare quelle esistenti. Molti passi in avanti sono stati fatti grazie al supporto di tutti coloro che, in modo diverso, hanno contribuito con le loro donazioni a sostenere la ricerca scientifica sulla SLA. E’ però fondamentale non far venire meno questo supporto affinchè il lavoro di ricercatori non si fermi.
28 AGOSTO 2023
SIAMO PARTITI
UN PROGETTO MEMORABILE
Benvenuto nella più grande manifestazione italiana, che unisce lo “stivale” correndo e passeggiando
da AGRIGENTO a VENEZIA, dove i protagonisti sono le persone come “Te”; il vero motore che muove
questo grande paese chiamato Italia. Attraverso un percorso suggestivo, caratterizzato da momenti di socializzazione e divertimento nelle più belle strade e paesaggi italiani, ricchi di storia, sapori, ricordi ed emozioni, nel rispetto di ogni costume, che testimoniano il vissuto e lo straordinario patrimonio di bellezze
artistiche e culturali dell’umanità.
Un’impresa fuori dal comune che abbraccia sport e solidarietà, che partirà il 28 agosto 2023 per 16 giorni lungo lo Stivale, con una media di percorrenza di 120 km, ben più di una maratona al giorno, per un totale di 1.800 km!
A compierla saranno, in staffetta, tanti atleti delle varie Associazioni Sportive d’Italia che vogliono essere partecipi a questo evento. La staffetta italiana della Solidarietà, dove il principale attore è l’ultra runner mantovano di 62 anni Fabrizio Amicabile, che chiuderà tutte le 16 tappe, percorrendo l’ultima tratta del percorso quotidiano, già noto per le sue coraggiose imprese sportive benefiche.
Altro protagonista è il Colonnello Carlo Calcagni che accompagnerà gli atleti per tutti i 1.800 km
UNA CORSA PER LA RICERCA
E ORA, UNA NUOVA
GRANDE SFIDA,
LUNGA COME L’ITALIA.
RUN for SLA, è un grande evento solidale che, grazie allo sport, si pone due fondamentali obiettivi:
• Sensibilizzare le persone riguardo alla SLA e all’importanza di rimanere uniti per affrontare insieme la lotta a questa grave malattia, attraverso una manifestazione senza precedenti che percorrerà tutto il territorio nazionale.
• Coinvolgere tutta la cittadinanza mediante occasioni di raccolta fondi per dare un contributo concreto a sostegno della ricerca scientifica e ai servizi volti ad assicurare un fondamentale supporto ai “caregiver” che si prendono cura delle persone affette da SLA.
Le donazioni raccolte nel corso della manifestazione saranno devolute a favore del CENTRO SLA dell’Ospedale SAN RAFFAELE di Milano.
TUTTA L’ITALIA
DI CORSA
VISIBILITA’ NON SOLO ATTRAVERSO LA CORSA
Occasione speciale di comunicazione e sensibilizzazione sulla SLA sarà fornita dai RUN for SLA VILLAGE ospitati in 5 aree dedicate (Agrigento, Roma, Bologna, Verona, Venezia) lungo il percorso della corsa. I RUN for SLA VILLAGE saranno degli spazi aperti alla cittadinanza con i quali sensibilizzare le persone a sostenere la ricerca e le iniziative a favore dei malati e delle loro famiglie.
Saranno attivati dei corner informativi per dare spazio alle testimonianze di personale sanitario e di famigliari o persone con SLA, oltre che di associazioni di volontariato locale. Saranno inoltre previsti spazi espositivi ed iniziative volti a diffondere e valorizzare il contributo fondamentale degli sponsor che hanno creduto in questa iniziativa.

SEGRETERIA
Run for Sla SSD a r.l.
25017 Lonato del Garda (BS)
Via Chimeri 69A / 366.9791688
ORGANIZZAZIONE
Roma Creattiva srl
25017 Lonato del Garda (BS)
Via L. Ariosto 3 / 334.6660121

RIVIVI TUTTE LE EMOZIONI DI RUN FOR SLA
L’edizione 2023 si è conclusa. RUN FOR SLA tornerà nel 2025 ma nel frattempo puoi riassaporare le emozioni di questa edizione con i filmati di ogni tappa.
TUTTA L’ITALIA DI CORSA

10 REGIONI ATTRAVERSATE
Patologie considerate altamente invalidanti, con un grave impatto sociale, caratterizzate spesso da lunghi e complessi percorsi di cura e assistenza. Un contribuito concreto per il raggiungimento di importanti risultati, come la scoperta di nuove mutazioni genetiche che causano la malattia.
28 AGOSTO 2023
SIAMO PARTITI
UN PROGETTO MEMORABILE
Benvenuto nella più grande manifestazione italiana, che unisce lo “stivale” correndo e passeggiando
da AGRIGENTO a VENEZIA, dove i protagonisti sono le persone come “Te”; il vero motore che muove
questo grande paese chiamato Italia. Attraverso un percorso suggestivo, caratterizzato da momenti di socializzazione e divertimento nelle più belle strade e paesaggi italiani, ricchi di storia, sapori, ricordi ed emozioni, nel rispetto di ogni costume, che testimoniano il vissuto e lo straordinario patrimonio di bellezze
artistiche e culturali dell’umanità.
Un’impresa fuori dal comune che abbraccia sport e solidarietà, che partirà il 28 agosto 2023 per 16 giorni lungo lo Stivale, con una media di percorrenza di 120 km, ben più di una maratona al giorno, per un totale di 1.800 km!
A compierla saranno, in staffetta, tanti atleti delle varie Associazioni Sportive d’Italia che vogliono essere partecipi a questo evento. La staffetta italiana della Solidarietà, dove il principale attore è l’ultra runner mantovano di 62 anni Fabrizio Amicabile, già noto per le sue coraggiose imprese sportive benefiche, che chiuderà tutte le 16 tappe. Altro protagonista è il Colonnello Carlo Calcagni che accompagnerà gli atleti per tutti i 1.800 km
UNA CORSA
PER LA RICERCA
E ORA, UNA NUOVA GRANDE SFIDA,
LUNGA COME L’ITALIA.


RUN for SLA, è un grande evento solidale che, grazie allo sport, si pone due fondamentali obiettivi:
• Sensibilizzare le persone riguardo alla SLA e all’importanza di rimanere uniti per affrontare insieme la lotta a questa grave malattia, attraverso una manifestazione senza precedenti che percorrerà tutto il territorio nazionale.
• Coinvolgere tutta la cittadinanza mediante occasioni di raccolta fondi per dare un contributo concreto a sostegno della ricerca scientifica e ai servizi volti ad assicurare un fondamentale supporto ai “caregiver” che si prendono cura delle persone affette da SLA.
Le donazioni raccolte nel corso della manifestazione saranno devolute a favore di due strutture di eccellenza attive in ambito nazionale.
TUTTA L’ITALIA
DI CORSA
VISIBILITÀ NON SOLO ATTRAVERSO LA CORSA
Occasione speciale di comunicazione e sensibilizzazione sulla SLA sarà fornita dai RUN for SLA VILLAGE ospitati in 5 aree dedicate (Agrigento, Roma, Bologna, Verona, Venezia) lungo il percorso della corsa. I RUN for SLA VILLAGE saranno degli spazi aperti alla cittadinanza con i quali sensibilizzare le persone a sostenere la ricerca e le iniziative a favore dei malati e delle loro famiglie.
Saranno attivati dei corner informativi per dare spazio alle testimonianze di personale sanitario e di famigliari o persone con SLA, oltre che di associazioni di volontariato locale. Saranno inoltre previsti spazi espositivi ed iniziative volti a diffondere e valorizzare il contributo fondamentale degli sponsor che hanno creduto in questa iniziativa.


SEGRETERIA
Run for Sla SSD a r.l.
25017 Lonato del Garda (BS)
Via Chimeri 69A / 366.9791688
info@runforsla.it
www.runforsla.it

ORGANIZZAZIONE
Roma Creattiva srl
25017 Lonato del Garda (BS)
Via L. Ariosto 3 / 334.6660121