TAPPE
TUTTA L’ITALIA DI CORSA
Una corsa solidale che vede coinvolte più di 20 organizzazioni no profit, e migliaia di runner che corrono per la raccolta fondi partecipando a Maratone, Mezze Maratone o semplicemente una camminata non competitiva aperta ad associazioni e famiglie. Per migliaia di persone è un appuntamento per percorrere insieme alcuni dei tratti più suggestivi di questa meravigliosa Italia.
Sostenere la ricerca con l’aiuto delle associazioni sportive e di volontariato attive sul territorio diventerà il motore trainante della manifestazione, probabilmente l’impresa supererà grandi record toccando gran parte della penisola sensibilizzando la raccolta fondi.

DA
A

10 Settembre 2023
13ª TAPPA
CASTIGLIONE
DEI PEPOLI
BOLOGNA

La tappa 13 si snoda per 60 km tra Castiglione dei Pepoli e Bologna. Prima tappa: Grizzana Morandi. In una splendida posizione panoramica sull’Appennino bolognese, Grizzana Morandi regala una magnifica vista sulle valli del Setta e del Reno. Un luogo perfetto se amate la pace della campagna a cui abbinare visite culturali, dai misteriosi castelli ricchi di simboli alla scoperta di un pittore bolognese – Giorgio Morandi – considerato tra i migliori del 1900. Lungo la Strada statale 64 Porrettana e la linea ferroviaria Bologna-Pistoia, sorge il paese di Pioppe di Salvaro, anch’esso tappa della nostra corsa; peculiarità di questo piccolo agglomerato, è la sua suddivisione sotto tre comuni, Marzabotto, Grizzana Morandi e Vergato.
Di corsa attraverso Lama di Reno raggiungiamo Bologna, meta finale della nostra tappa 13. Bologna è la “Dotta”, perché nel 1088 ha visto nascere la prima università del mondo occidentale e il suo ateneo richiama ancora oggi studenti da tutto il mondo. Ma è anche la “Rossa”, per il caratteristico colore dei suoi tetti, da ammirare dall’alto delle sue torri. Ed è infine la “Grassa”, perché come resistere di fronte alla tentazione di un panino imbottito con la mortadella o a un piatto di fumanti lasagne?
CHILOMETRI
DA PERCORRERE
ORE
IMPIEGATE
METRI
DI DISLIVELLO
IN COLLABORAZIONE CON:

A.S.D. POLISPORTIVA PONTELUNGO
1ᵃ Tratta – Castiglione dei Pepoli/Grizzana Morandi
2ᵃ Tratta – Grizzana Morandi/Pioppe di Salvaro
3ᵃ Tratta – Pioppe di Salvaro/Lama di Reno

S.S.D. RUN FOR SLA
4ᵃ Tratta – Lama di Reno/Bologna – Fabrizio Amicabile






SEGRETERIA
Run for Sla SSD a r.l.
25017 Lonato del Garda (BS)
Via Chimeri 69A / 366.9791688
ORGANIZZAZIONE
Roma Creattiva srl
25017 Lonato del Garda (BS)
Via L. Ariosto 3 / 334.6660121
TAPPE
TUTTA L’ITALIA DI CORSA
Sostenere la ricerca con l’aiuto delle associazioni sportive e di volontariato attive sul territorio diventerà il motore trainante della manifestazione, probabilmente l’impresa supererà grandi record toccando gran parte della penisola sensibilizzando la raccolta fondi.
Una corsa solidale che vede coinvolte più di 20 organizzazioni no profit, e migliaia di runner che corrono per la raccolta fondi partecipando a Maratone, Mezze Maratone o semplicemente una camminata non competitiva aperta ad associazioni e famiglie. Per migliaia di persone è un appuntamento per percorrere insieme alcuni dei tratti più suggestivi di questa meravigliosa Italia.

Seleziona una Tappa

10 Settembre 2023
13ª TAPPA
CASTIGLIONE
DEI PEPOLI
BOLOGNA

La tappa 13 si snoda per 60 km tra Castiglione dei Pepoli e Bologna. Prima tappa: Grizzana Morandi. In una splendida posizione panoramica sull’Appennino bolognese, Grizzana Morandi regala una magnifica vista sulle valli del Setta e del Reno. Un luogo perfetto se amate la pace della campagna a cui abbinare visite culturali, dai misteriosi castelli ricchi di simboli alla scoperta di un pittore bolognese – Giorgio Morandi – considerato tra i migliori del 1900. Lungo la Strada statale 64 Porrettana e la linea ferroviaria Bologna-Pistoia, sorge il paese di Pioppe di Salvaro, anch’esso tappa della nostra corsa; peculiarità di questo piccolo agglomerato, è la sua suddivisione sotto tre comuni, Marzabotto, Grizzana Morandi e Vergato.
Di corsa attraverso Lama di Reno raggiungiamo Bologna, meta finale della nostra tappa 13. Bologna è la “Dotta”, perché nel 1088 ha visto nascere la prima università del mondo occidentale e il suo ateneo richiama ancora oggi studenti da tutto il mondo. Ma è anche la “Rossa”, per il caratteristico colore dei suoi tetti, da ammirare dall’alto delle sue torri. Ed è infine la “Grassa”, perché come resistere di fronte alla tentazione di un panino imbottito con la mortadella o a un piatto di fumanti lasagne?

IN COLLABORAZIONE CON
A.S.D. POLISPORTIVA PONTELUNGO
1ᵃ Tratta – Castiglione dei Pepoli/Grizzana Morandi
2ᵃ Tratta – Grizzana Morandi/Pioppe di Salvaro
3ᵃ Tratta – Pioppe di Salvaro/Lama di Reno
S.S.D. RUN FOR SLA
4ᵃ Tratta – Lama di Reno/Bologna – Fabrizio Amicabile







SEGRETERIA
Run for Sla SSD a r.l.
25017 Lonato del Garda (BS)
Via Chimeri 69A / 366.9791688
info@runforsla.it
www.runforsla.it

ORGANIZZAZIONE
Roma Creattiva srl
25017 Lonato del Garda (BS)
Via L. Ariosto 3 / 334.6660121