TAPPE
TUTTA L’ITALIA DI CORSA
Una corsa solidale che vede coinvolte più di 20 organizzazioni no profit, e migliaia di runner che corrono per la raccolta fondi partecipando a Maratone, Mezze Maratone o semplicemente una camminata non competitiva aperta ad associazioni e famiglie. Per migliaia di persone è un appuntamento per percorrere insieme alcuni dei tratti più suggestivi di questa meravigliosa Italia.
Sostenere la ricerca con l’aiuto delle associazioni sportive e di volontariato attive sul territorio diventerà il motore trainante della manifestazione, probabilmente l’impresa supererà grandi record toccando gran parte della penisola sensibilizzando la raccolta fondi.

DA
A

7 Settembre 2023
10ª TAPPA
ROMA
ORVIETO

Dopo un giorno di riposo la nostra carovana di atleti e supporter è pronta per coprire i 135 km che separano Roma da Orvieto, città di arrivo del giorno 10. Correndo attraverso Labaro, Sacrofano e Mazzano Romano arriviamo a Nepi, uno dei borghi più grandi dell’Agro Falisco. Circondata da torrenti, fonti e piccole cascate, è anche detta “città delle acque”. Arriviamo quindi a Caprarola, dominata dall’imponente Palazzo Farnese, costruito nel Cinquecento: Alessandro Farnese ne fece il suo quartier generale, rendendo il borgo un luogo architettonicamente unico. Per valorizzarne la vista, Jacopo Barozzi da Vignola realizzò la via Dritta, oggi Nicolai, lunghissimo cannocchiale prospettico in pendenza per costruire il quale venne “sventrato” in due l’abitato, che divide il borgo medievale in due rioni, Corsica e Sardegna.
Continuiamo la nostra corsa raggiungendo Viterbo, una splendida città d’arte che consente di fare un bel viaggio nel tempo attraverso le sale dell’elegante Palazzo Papale, tra vicoli medievali intatti, le fontane monumentali, i palazzi patrizi del Rinascimento. Una terra antica che conserva affascinanti vestigia etrusche, come la Cava di Sant’Antonio e la necropoli di Castel d’Asso, ricca di sorgenti termali immerse nella natura dove godere di bagni caldi in un paesaggio incantevole. Da Viterbo ci dirigiamo verso Montefiascone, il comune più alto nella provincia di Viterbo: dai suoi 600 metri di altitudine, domina il Lago di Bolsena, la piana di Viterbo e parte dell’Appennino centrale, tra le bellezze naturali dell’Alta Tuscia Viterbese e i monumenti di un passato glorioso. Ed eccoci arrivati ad Orvieto, una delle più belle città dell’Umbria. Oggi, le sue origini etrusche rivelano nel sottosuolo una città sotterranea, composta da un insieme di grotte, pozzi, cunicoli lasciati dagli etruschi e che si aprono all’interno delle pareti tufacee.
CHILOMETRI
DA PERCORRERE
ORE
IMPIEGATE
METRI
DI DISLIVELLO
IN COLLABORAZIONE CON:

A.S.D. G.S. BANCARI ROMANI
1ᵃ Tratta – Roma/Labaro
2ᵃ Tratta – Labaro/Sacrofano
3ᵃ Tratta – Sacrofano/Mazzano Romano
4ᵃ Tratta – Mazzano Romano/Nepi
5ᵃ Tratta – Nepi/Caprarola
6ᵃ Tratta – Caprarola/Viterbo
7ᵃ Tratta – Viterbo/Montefiascone

S.S.D. RUN FOR SLA
8ᵃ Tratta – Montefiascone/Orvieto – Fabrizio Amicabile






SEGRETERIA
Run for Sla SSD a r.l.
25017 Lonato del Garda (BS)
Via Chimeri 69A / 366.9791688
ORGANIZZAZIONE
Roma Creattiva srl
25017 Lonato del Garda (BS)
Via L. Ariosto 3 / 334.6660121
TAPPE
TUTTA L’ITALIA DI CORSA
Sostenere la ricerca con l’aiuto delle associazioni sportive e di volontariato attive sul territorio diventerà il motore trainante della manifestazione, probabilmente l’impresa supererà grandi record toccando gran parte della penisola sensibilizzando la raccolta fondi.
Una corsa solidale che vede coinvolte più di 20 organizzazioni no profit, e migliaia di runner che corrono per la raccolta fondi partecipando a Maratone, Mezze Maratone o semplicemente una camminata non competitiva aperta ad associazioni e famiglie. Per migliaia di persone è un appuntamento per percorrere insieme alcuni dei tratti più suggestivi di questa meravigliosa Italia.

Seleziona una Tappa

7 Settembre 2023
10ª TAPPA
ROMA
ORVIETO

Dopo un giorno di riposo la nostra carovana di atleti e supporter è pronta per coprire i 135 km che separano Roma da Orvieto, città di arrivo del giorno 10. Correndo attraverso Labaro, Sacrofano e Mazzano Romano arriviamo a Nepi, uno dei borghi più grandi dell’Agro Falisco. Circondata da torrenti, fonti e piccole cascate, è anche detta “città delle acque”. Arriviamo quindi a Caprarola, dominata dall’imponente Palazzo Farnese, costruito nel Cinquecento: Alessandro Farnese ne fece il suo quartier generale, rendendo il borgo un luogo architettonicamente unico. Per valorizzarne la vista, Jacopo Barozzi da Vignola realizzò la via Dritta, oggi Nicolai, lunghissimo cannocchiale prospettico in pendenza per costruire il quale venne “sventrato” in due l’abitato, che divide il borgo medievale in due rioni, Corsica e Sardegna.
Continuiamo la nostra corsa raggiungendo Viterbo, una splendida città d’arte che consente di fare un bel viaggio nel tempo attraverso le sale dell’elegante Palazzo Papale, tra vicoli medievali intatti, le fontane monumentali, i palazzi patrizi del Rinascimento. Una terra antica che conserva affascinanti vestigia etrusche, come la Cava di Sant’Antonio e la necropoli di Castel d’Asso, ricca di sorgenti termali immerse nella natura dove godere di bagni caldi in un paesaggio incantevole. Da Viterbo ci dirigiamo verso Montefiascone, il comune più alto nella provincia di Viterbo: dai suoi 600 metri di altitudine, domina il Lago di Bolsena, la piana di Viterbo e parte dell’Appennino centrale, tra le bellezze naturali dell’Alta Tuscia Viterbese e i monumenti di un passato glorioso. Ed eccoci arrivati ad Orvieto, una delle più belle città dell’Umbria. Oggi, le sue origini etrusche rivelano nel sottosuolo una città sotterranea, composta da un insieme di grotte, pozzi, cunicoli lasciati dagli etruschi e che si aprono all’interno delle pareti tufacee.

IN COLLABORAZIONE CON
A.S.D. G.S. BANCARI ROMANI
1ᵃ Tratta – Roma/Labaro
2ᵃ Tratta – Labaro/Sacrofano
3ᵃ Tratta – Sacrofano/Mazzano Romano
4ᵃ Tratta – Mazzano Romano/Nepi
5ᵃ Tratta – Nepi/Caprarola
6ᵃ Tratta – Caprarola/Viterbo
7ᵃ Tratta – Viterbo/Montefiascone
S.S.D. RUN FOR SLA
8ᵃ Tratta – Montefiascone/Orvieto – Fabrizio Amicabile







SEGRETERIA
Run for Sla SSD a r.l.
25017 Lonato del Garda (BS)
Via Chimeri 69A / 366.9791688
info@runforsla.it
www.runforsla.it

ORGANIZZAZIONE
Roma Creattiva srl
25017 Lonato del Garda (BS)
Via L. Ariosto 3 / 334.6660121