TAPPE
TUTTA L’ITALIA DI CORSA
RUN FOR SLA ha visto coinvolte decine di associazioni sportive che con i loro runner si sono rese disponibili a sostenere e promuovere il nostro messaggio benefico in tutta Italia, diventando loro stessi promoter dell’iniziativa.
Abbiamo corso tutti insieme mossi da un unico obiettivo: raccogliere fondi per sostenere la ricerca per offrire una speranza e un futuro a chi soffre oggi di questa malattia così terribile. Ovunque siamo passati abbiamo incontrato partecipazione e condivisione e di questo dobbiamo ringraziare le associazioni sportive e le istituzioni che si sono entrambe prodigate per promuovere attivamente la nostra iniziativa.

DA
A

13 Settembre 2023
16ª TAPPA
VERONA
VENEZIA

Ultimo giorno di corsa. Con Verona alle spalle abbiamo attraversato San Bonifacio e Ante Ceccato fino a raggiungere Montecchio Maggiore e Vicenza, città che diede i natali ad uno dei massimi architetti Italiani, Andrea Palladio. Dopo aver attraversati Grisignano di Zocco abbiamo raggiunto Padova: città d’arte e di scienza, il vivace capoluogo è una tappa irrinunciabile per chi visita il Veneto.
Venezia si staglia in lontananza e ci ha accolti per l’ultimo passaggio di testimone. Per molti, la città più bella del mondo, Venezia ha un fascino antico e struggente, e oggi è tra le capitali mondiali dell’arte contemporanea. Immortale e misteriosa, l’anima di Venezia è costituita da 118 isole unite da oltre 400 ponti, separate dai canali che fanno da strade marittime, perennemente percorsi da gondole e barche in un andirivieni costante. Dire che è stracolma di tesori d’arte è perfino irriverente: qui fascino romantico e storia sono assolutamente unici al mondo.
CHILOMETRI
DA PERCORRERE
ORE
IMPIEGATE
METRI
DI DISLIVELLO
IN COLLABORAZIONE CON:

1ᵃ Tratta – Verona/San Bonifacio
2ᵃ Tratta – San Bonifacio/Alte Ceccato

S.S.D. RUN FOR SLA
3ᵃ Tratta – Alte Ceccato/Vicenza

A.R.C.S. UNIPD
4ᵃ Tratta – Vicenza/Montegalda
5ᵃ Tratta – Montegalda/Padova

S.S.D. RUN FOR SLA
6ᵃ Tratta – Padova/Venezia – Fabrizio Amicabile
TAPPA CONCLUSIVA E RUN FOR SLA VILLAGE
MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE – M9 – Museo del ‘900 – MESTRE (VE)
Il Chiostro del Museo M9, Via Giovanni Pascoli 11 a Mestre sarà teatro dell’arrivo della 16^ ed ultima tappa della Run for SLA.
L’ex convento cinquecentesco restaurato diventa una nuova piazza per la città, luogo di incontro e scenario di pregio per festival, concerti e iniziative culturali.
Così Run for SLA chiude in bellezza dove 16 lunghe tappe, che hanno visto protagonisti oltre 340 atleti che percorrendo 1.800 km hanno portato il loro messaggio solidale e la consapevolezza alle numerose persone che avranno seguito la Staffetta Solidale.
Una casa per le comunità, in cui tutti possano sentirsi inclusi e partecipi e che proponga attività per far sì che nessuno rimanga indietro.
Questo è il compito che M9 si propone con i suoi programmi dedicati ai nuovi cittadini, alle fragilità fisiche e sociali, metà appropriata per la finalità della Run for SLA.
L’arrivo degli atleti è previsto per le ore 20,00 ma prima verso le ore 18,30 ci sarà in momento di confronto, una conferenza stampa per esaltare l’evento che si conclude,
successivamente gli ospiti potranno gustare i prodotti locali offerti da Coldiretti e Grana Padano.
All’interno del chiostro troveranno posto degli spazi e saranno attivati dei corner informativi.
Sono previste attività d’animazione e informative, in collaborazione con le varie Associazioni locali.







SEGRETERIA
Run for Sla SSD a r.l.
25017 Lonato del Garda (BS)
Via Chimeri 69A / 366.9791688
ORGANIZZAZIONE
Roma Creattiva srl
25017 Lonato del Garda (BS)
Via L. Ariosto 3 / 334.6660121
TAPPE
TUTTA L’ITALIA DI CORSA
RUN FOR SLA ha visto coinvolte decine di associazioni sportive che con i loro runner si sono rese disponibili a sostenere e promuovere il nostro messaggio benefico in tutta Italia, diventando loro stessi promoter dell’iniziativa.
Abbiamo corso tutti insieme mossi da un unico obiettivo: raccogliere fondi per sostenere la ricerca per offrire una speranza e un futuro a chi soffre oggi di questa malattia così terribile. Ovunque siamo passati abbiamo incontrato partecipazione e condivisione e di questo dobbiamo ringraziare le associazioni sportive e le istituzioni che si sono entrambe prodigate per promuovere attivamente la nostra iniziativa.

Seleziona una Tappa

13 Settembre 2023
16ª TAPPA
VERONA
VENEZIA

Ultimo giorno di corsa. Con Verona alle spalle abbiamo attraversato San Bonifacio e Ante Ceccato fino a raggiungere Montecchio Maggiore e Vicenza, città che diede i natali ad uno dei massimi architetti Italiani, Andrea Palladio. Dopo aver attraversati Grisignano di Zocco abbiamo raggiunto Padova: città d’arte e di scienza, il vivace capoluogo è una tappa irrinunciabile per chi visita il Veneto.
Venezia si staglia in lontananza e ci ha accolti per l’ultimo passaggio di testimone. Per molti, la città più bella del mondo, Venezia ha un fascino antico e struggente, e oggi è tra le capitali mondiali dell’arte contemporanea. Immortale e misteriosa, l’anima di Venezia è costituita da 118 isole unite da oltre 400 ponti, separate dai canali che fanno da strade marittime, perennemente percorsi da gondole e barche in un andirivieni costante. Dire che è stracolma di tesori d’arte è perfino irriverente: qui fascino romantico e storia sono assolutamente unici al mondo.

IN COLLABORAZIONE CON
A.S.D. BOSCAINI RUNNERS
1ᵃ Tratta – Verona/San Bonifacio
S.S.D. RUN FOR SLA
2ᵃ Tratta – San Bonifacio/Ante Ceccato
3ᵃ Tratta – Ante Ceccato/Vicenza
A.R.C.S. UNIPD
4ᵃ Tratta – Vicenza/Montegalda
5ᵃ Tratta – Montegalda/Padova
S.S.D. RUN FOR SLA
6ᵃ Tratta – Padova/Venezia – Fabrizio Amicabile
TAPPA CONCLUSIVA E RUN FOR SLA VILLAGE
MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE – M9 – Museo del ‘900 – MESTRE (VE)
Il Chiostro del Museo M9, Via Giovanni Pascoli 11 a Mestre sarà teatro dell’arrivo della 16^ ed ultima tappa della Run for SLA. L’ex convento cinquecentesco restaurato diventa una nuova piazza per la città, luogo di incontro e scenario di pregio per festival, concerti e iniziative culturali.
Così Run for SLA chiude in bellezza dove 16 lunghe tappe, che hanno visto protagonisti oltre 340 atleti che percorrendo 1.800 km hanno portato il loro messaggio solidale e la consapevolezza alle numerose persone che avranno seguito la Staffetta Solidale.
Una casa per le comunità, in cui tutti possano sentirsi inclusi e partecipi e che proponga attività per far sì che nessuno rimanga indietro. Questo è il compito che M9 si propone con i suoi programmi dedicati ai nuovi cittadini, alle fragilità fisiche e sociali, metà appropriata per la finalità della Run for SLA.
L’arrivo degli atleti è previsto per le ore 20,00 ma prima verso le ore 18,30 ci sarà in momento di confronto, una conferenza stampa per esaltare l’evento che si conclude, successivamente gli ospiti potranno gustare i prodotti locali offerti da Coldiretti e Grana Padano.
All’interno del chiostro troveranno posto degli spazi e saranno attivati dei corner informativi. Sono previste attività d’animazione e informative, in collaborazione con le varie Associazioni locali.







SEGRETERIA
Run for Sla SSD a r.l.
25017 Lonato del Garda (BS)
Via Chimeri 69A / 366.9791688
info@runforsla.it
www.runforsla.it

ORGANIZZAZIONE
Roma Creattiva srl
25017 Lonato del Garda (BS)
Via L. Ariosto 3 / 334.6660121